Loader

Tecnologia, la nostra rivoluzione.

Tecnologia, la nostra rivoluzione.

Risulta piuttosto semplice pensare al nostro lavoro di ogni giorno includendo la tecnologia, dagli strumenti ai software, ogni nostra azione in qualche modo sta beneficiando di un ritrovato tecnologico.
Noi, che stiamo scrivendo, voi che state leggendo, stiamo utilizzando una tecnologia che fino a pochi decenni fa non era nemmeno pensabile.
Perché non rivedere quindi in quest’ottica il nostro lavoro quotidiano?

GRAPHIC DESIGNER
Da dove partire? Dai primi pittogrammi o direttamente dalle illustrazione dei libri scritti rigorosamente a mano? Potremmo andare indietro almeno quanto tutta la storia, ma facendo un passo intermedio immaginiamo semplicemente i primi poster pubblicitari, opere che affidavano la propria efficacia unicamente alla mano e all’occhio dell’autore.
Oggi, a ritmo di banner, flyer, header non c’è limite a quanto è possibile esprimere e, per farlo, utilizzare un numero di strumenti e software che, più che semplificare il lavoro, hanno reso possibile un intero spettro di possibilità mai esplorate.
Immagini in movimento, interattività, replicabilità e adattabilità.
Qualcuno ha detto immagine coordinata?

COPYWRITER
Piuma d’oca, stilografica, caratteri mobili?
Parliamo sempre di parole e parliamo sempre di storie eppure il modo di esprimerle, il modo di viverle e anche il modo di scriverle è cambiato drasticamente negli anni.
Sono cambiati gli strumenti, abbiamo in molti casi barattato la penna per una tastiera, sono cambiati i canali ed è cambiato il nostro pubblico.
Migliaia di persone a portata di click, un audience difficilmente raggiungibile via posta.(Controllo ortografico? Halleluja)

PHOTOGRAPHER&VIDEOMAKER
Dalle prime immagini impresse a metà dell’ottocento la fotografia ha subito fino ad oggi enormi cambiamenti, da poche copie non riproducibili in bianco e nero a migliaia di immagini piene di colori.
Non è certamente cambiata solo la qualità e la quantità, è cambiata l’essenza di espressione del fotografo attraverso questo strumento, la possibilità di modificare piccoli o grandi aspetti di una fotografia porta con se un bagaglio importante per la comunicazione attraverso immagini.
Cosa dire poi del videomaker? Accanto all’eredità fotografica quella del cinema, che oggi riescono a concentrarsi in una figura che fa di immagini, luci e suoni uno strumento di condivisione immediato e di grande efficacia.
Quando il “click” della macchina non fotografica non è l’unico per un’ottima foto.

MARKETING MANAGER
Parliamo ora di strategia, in particolar modo di analisi.
Dai primi passi del marketing moderno agli inizi del ‘900, questa branca del business ha beneficiato della tecnologia in modo particolare, una platea variegata con cui dialogare, a cui parlare e, principalmente, da comprendere.
La mole di dati e analisi disponibili grazie alla tecnologia hanno reso le azioni di marketing non solo immensamente più efficaci, ma anche assolutamente indispensabili per un’azienda che voglia davvero essere competitiva.
Il nostro alleato numero uno per l’analisi dei competitors? Il buon signor Google.

SOCIAL MEDIA MANAGER
Dalla piazza allo smartphone, tutta un’altra storia.
Gli spazi di aggregazione, una volta solamente fisici, sono oggi a portata di mano, a distanza di uno swipe. La discussione si è spostata dalle riunioni ai forum, la risposta è istantanea, il contatto senza limiti.
In questo caso la tecnologia ha fatto “nascere” un lavoro prima inesistente.
A scanso di equivoci, non usiamo Facebook solo per guardare video di gattini (quasi).

Ogni giorno entrando in ufficio prendiamo la “tecnologia” come un alleata del nostro lavoro, la connessione come la linfa vitale delle nostre azioni. Non parliamo più in un dialogo esclusivo ma facciamo parte di un discorso ampio quanto tutte le persone che vi partecipano.

Perché parlare di questo? Perchè il 17 novembre parteciperemo al MARKETERs Experience (Qui le info: bit.ly/MExperience), un evento in cui proprio la tecnologia e l’innovazione tecnologica la faranno da padroni.
L’evento è in loading e non aspettiamo altro che premere PLAY.