04 Giu Rebranding: perché cambiare logo?
Nella vita di un’impresa, associazione, ente o attività commerciale può capitare di aver bisogno di cambiare volto, di darsi una nuova immagine. Una nuova veste grafica che parli della propria azienda, che rifletta le novità in atto o in arrivo, un rebranding (processo di rinnovamento dell’immagine aziendale) può essere una mossa vincente non solo per rilanciare il proprio brand, ma per instaurare un nuovo dialogo con tutti gli interlocutori.
Perché cambiare logo quindi?
- Per celebrare un anniversario o traguardo importante;
- in occasione di cambi di indirizzo commerciale;
- quando la vecchia identità grafica inizia a stare stretta al nuovo brand.
Cosa significa cambiare logo?
- Studiare una nuova immagine che attraverso il logo si declini sui supporti dell’azienda;
- decidere quali valori aziendali mantenere, cambiare e/o esaltare
- rilasciare in modo attento la nuova immagine nel mondo.
Sia che il cambio arrivi per modifiche interne alla società, o per il raggiungimento di un nuovo traguardo, non va mai sottovalutato il potere comunicativo che un nuovo logo, anche temporaneo, può avere. Una nuova immagine diventa motivo di confronto con il proprio audience online, diventa motivo di “mostrarsi” nuovamente offline e di catturare lo sguardo di clienti (e perché no, competitors) riaccendendo una spotlight su di sè.
A cosa fare attenzione
- Non basta una nuova immagine del profilo sui social o dei nuovi biglietti da visita, il nuovo logo deve sostituirsi su tutti i supporti in cui precedentemente inserito
- Condividere la nuova immagine una volta pronti ad uscire in modo compatto su tutti i supporti (non a contagocce)
- Valutare tutte le situazioni di utilizzo e studiare per ognuna la miglior declinazione (logo completo, supporti di grandi e piccole dimensioni di diversi materiali, compresi eventuali gadget o strumenti utili alla promozione del brand)
Il nostro lavoro per Confartigianato Imprese Marca Trevigiana
In occasione della celebrazione del 50° anniversario dalla fondazione abbiamo accompagnato l’associazione provinciale nella creazione di un logo celebrativo e di una comunicazione coordinata che riprendesse i temi esposti.
Logo e supporti coordinati
Il nuovo logo richiama in modo inequivocabile il traguardo raggiunto con il numero in primo piano (50), ma si compone di altri valori che l’associazione ha voluto sottolineare con questo traguardo. Nella fattispecie parliamo dei concetti di infinito, “abbraccio” e inclusione tutti visibili nelle forme della nuova immagine istituzionale.
Utilizzando la nuova immagine, abbiamo creato tutti i supporti informativi, sia online che offline. Sui canali social sono state modificate in una data prestabilita sia la copertina che l’immagine profilo dando a tutti i follower la notizia del cambiamento. Per la sede trevigiana sono stati creati dei supporti fisici per condividere la nuova immagine e i valori associativi. Inoltre è stato creato un video istituzionale visibile qui (e proiettato in occasione della sfilata celebrativa, di più qui di seguito).
A livello di immagine online abbiamo predisposto un piano editoriale digitale per la pagina Facebook e i contenuti per firme mail, sito internet e banner pubblicitari.
Sfilata
Per celebrare questo raggiungimento l’associazione ha deciso di organizzare un evento, una sfilata, che ha coinvolto le categorie di sarti e stilisti dell’associazione. In occasione di questa ci siamo occupati di tutto il materiale promozionale, dei supporti in loco e del reportage dell’evento. Per vederne una parte fai click qui.
Vuoi avere il supporto di un team specializzato per cambiare la tua immagine aziendale? Scrivici a [email protected]