14 Mar Frasi -più- inclusive
Capita spesso, soprattutto sui social, di rivolgersi ad una pluralità di persone di cui non si conosce il genere. Questo, nella nostra lingua, porta all’utilizzo del maschile sovraesteso, o generalizzato, che utilizza il maschile plurale per un gruppo di persone di genere differente.
In questo breve articolo vogliamo suggerirvi come cambiare piccoli dettagli di un messaggio per renderlo più inclusivo.
- Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter!
- Grazie per aver accettato di ricevere le nostre newsletter!
- Ne parlo con i miei colleghi e vi faccio sapere.
- Ne parlo con il mio team e vi faccio sapere.
- Sei stanco di pensare ad una soluzione? Prova il nostro prodotto X.
- Pensare alla soluzione giusta ti sfianca? Prova il nostro prodotto X.
- Avete provato il prodotto Y ma non siete soddisfatti?
- Il prodotto Y non ha soddisfatto le vostre aspettative?
- Benvenuto!
- Ciao + specifica dell’attività/catchphrase
- Esempi:
Ciao, immergiti nel nostro mondo! (sito internet generico)
Ciao, perditi tra i nostri colori! (vivaio)
Ciao, ti stavamo aspettando 🙂
Questi piccoli esempi rendono chiaro come sia semplice a volte creare un messaggio che si rivolga a tutt* semplicemente cambiando qualche parola qui e là. Una comunicazione inclusiva non passa solamente attraverso queste soluzioni molto pratiche, ma sicuramente è un buon inizio!